Differenza tra negozianti: venditore o consulente?

Temi di aver acquistato un paio di scarpe sbagliate? Il body non ti veste bene e ti ostacola nei movimenti?

Forse hai acquistato d’impulso on-line, o l’insegnante ti ha procurato un articolo senza che tu potessi provarlo, oppure il negoziante non ti ha consigliato bene.

Scarpe, abbigliamento e accessori per la danza non sono semplici capi di abbigliamento… si tratta di prodotti tecnici.

Per questo chi vende una scarpa da punta o un body deve sapere esattamente quali sono il suo utilizzo, la funzionalità, le problematiche che può comportare. Insomma deve averli usati!

Purtroppo non è sempre così…Ecco alcuni retroscena del commercio di articoli per la danza:

  • scarpette e body vengono considerati un prodotto come un altro da vendere
  • negozi di calzature si improvvisano da un giorno all’altro venditori di scarpe da danza… sono pur sempre scarpe!
  • alcune persone più “ispirate” e affascinate dall’aspetto sognante e artistico del settore si inventano di poter vendere degli articoli che sì, fanno sognare gli spettatori di un balletto, ma in realtà fanno imprecare le ballerine
  • i venditori professionali si documentano e arrivano a conoscere perfettamente le caratteristiche del prodotto, ma non avendolo mai usato non possono capire e consigliare il cliente.
  • i negozianti che non hanno esperienza di danza si affidano in toto ai rappresentanti dei grand marchi: ma sappiatelo, i grandi brand hanno come rappresentanti dei bravissimi venditori, ma che a loro volta non hanno mai ballato… è necessario quindi il ruolo di un negoziante competente che faccia da filtro e sappia valutare veramente i prodotti proposti nel mercato
  • se le scarpe da punta sono il prodotto più difficile da comprendere ai “non addetti”, non va meglio per i body e la costumistica: certo molte sarte sono bravissime nelle finiture, nella gestione delle taglie, nell’inventiva: ma a volte sembrano dimenticare che i capi d’abbigliamento per la danza vengono usati per… ballare!
  • un commerciante che non ha padronanza del prodotto non può gestire efficacemente eventuali problematiche che insorgano con il prodotto: non sa riconoscere, ad esempio, se una scarpa si è deteriorata velocemente per un uso inappropriato del cliente o per un difetto di produzione.

E quindi?


Queste carenze possono avere delle ripercussioni su di te! Soprattutto nelle scarpe da punta, la competenza di chi ti segue nell’acquisto è indispensabile: un paio di scarpe inadeguate può pregiudicare non solo l’estetica del piede o la tua capacità nell’eseguire un passo, ma anche la salute delle tue articolazioni!


Che tu sia una ballerina alle prime armi o un insegnante, Dance Attitude ti assicura una consulenza competente basata su un rapporto di fiducia: quando serviamo un cliente nella nostra testa non c’è lo scontrino che poi ti faremo alla cassa, ma la soluzione al tuo problema e la soddisfazione del tuo desiderio.

  • sappiamo esattamente quello che vendiamo
  • la nostra esperienza si basa non solo sull’aver ballato, ma anche sull’insegnamento della danza: oltre a conoscere quindi le problematiche di una ballerina, sappiamo bene quali siano le esigenze delle insegnanti di danza
  • i nostri prodotti sono selezionati sulla base della loro adattabilità a queste esigenze
  • quello che ci viene proposto dai nostri fornitori lo valutiamo e lo testiamo prima di inserirlo nel nostro assortimento
  • bello, ma funzionale: nel mercato della danza ci sono mille cose meravigliose… ma devono essere utilizzabili! noi sappiamo distinguere
  • i nostri principali partner per le divise e la costumistica hanno nello staff personale competente che viene dal mondo della danza, e sanno quindi garantire la vestibilità ottimale dei loro capi.
  • se hai un problema con un prodotto, noi sappiamo gestirlo!
  • tra i nostri intenti c’è quello di informare ed educare il cliente: per questo nel nostro blog e nei nostri canali social troverai contenuti utili, originali e… non scopiazzati dal web!

Se hai bisogno di una consulenza o hai qualsiasi domanda, non esitare a contattarci.

Puoi telefonare al 329 6536035

o compilare il seguente form.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *